Questa volta potevo anche non guardare le slide pubblicate dal Corriere della sera. Lo so già che si mangiano schifezze inconsapevoli, ma questo proprio va oltre la mia conoscenza.
Se siete deboli di stomaco o se pensate che bisognerebbe tornare solo ai cibi preparati in casa con alimenti di provenienza certa lasciate perdere. Io ho avuto delle difficoltà ad arrivare alla fine.
Ciò che mi fa rabbia è pensare che se viene un tumore ti dicono che dipende dall’inquinamento atmosferico, dall’inceneritore sotto casa. Ma nessuno ti racconta che in quello che trovi al supermercato, tra conservati e additivi delle preparazioni c’è di tutto, proprio di tutto. Allora muniamoci di una lente d’ingrandimento e andiamo a cercare quali sono i cibi con gli additivi documentati in questo servizio del Corriere. Lo dico perché anche il 50 compleanno della Nutella non è così sano.
Meglio un panino al prosciutto? Però la farina del pane cosa contiene e il prosciutto che provenienza ha?
P.S. la Nutella si può fare in casa ed è ottima.
Quali sono i conservanti e gli additivi per mantenerne la freschezza? Nemmeno le mele…