Da piccola portavo il cestino di uova in parrocchia, a farle benedire. Poi a casa le decoravo con i colori a tempera. E il giorno di Pasqua si mangiavano, come un cibo pieno di energia e futuro. L’uovo è il futuro pulcino, la futura gallina, altre uova. Si rinnova anche lui. Ora ho perso questa abitudine; della Pasqua ho tenuto il significato più profondo: il rinnovamento, la rinascita della natura e della vita, la Primavera che porta frutti,semi, e cuccioli. Il significato che sempre tutta l’umanità ha dato a questo periodo dell’anno, in cui si esce dal freddo ( anche se per ora è ancora tanto) e si vedono le piante germogliare e crescere. Forse sono frasi banali, risapute, ma credo che ricordare ogni tanto quanto dobbiamo alle stagioni e alla Terra sia fondamentale. Sono preoccupanti l notizie che arrivano dagli scienziati: se non la smettiamo di inquinare e di usare il petrolio finiremo presto di apprezzare la terra, i fiori , gli animali. E non avremo più tempo per rimediare.
In ogni caso auguri a tutti nella speranza che sappiate apprezzare i doni. E conservarli, possibilmente.
Grazie del bel post. Serena Pasqua!
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te !
"Mi piace""Mi piace"
Come avrai notato anche tu, i social network come Facebook sono stati più che mai riempiti, invasi, inondati, dagli auguri di Pasqua. E la cosa è strana, forse un tantino ipocrita, visto che si tratta della principale festa cristiana e le chiese sono sempre più vuote; sembra in realtà che la gente festeggi Santa Mangiata e Santa Gita.
Questi tuoi auguri invece mi piacciono, perché cercano di riflettere sulla natura, su quanto le dobbiamo e su quanto è minacciata.
Auguri di questo genere non hanno scadenza, e quindi sono ancora in tempo a ricambiarli!
"Mi piace""Mi piace"
Nei giorni seguenti era la giornata della Terra! Ciao Riri52
"Mi piace""Mi piace"