Dopo giorni a domandarmi se i dubbi che avevo su Beppe Grillo e Casaleggio erano frutto della mia mente contorta, ho trovato chi la pensa come me! Sono contenta, perché non mi piace sentirmi da sola, fuori dal coro, ma a volte capita. Ora il post del blog dei Wu Ming è lunghissimo e non voglio nemmeno sintetizzarlo. Per le analisi e l’approfondimento dei temi che contiene vale la pena di essere letto e riflettere con calma. Lo stamperò e me lo rileggerò. Ne pubblico un pezzetto così per far venire la voglia di leggerlo:
“E’ inevitabile che vi siano contraddizioni nel M5S, vista l’estrema contraddittorietà del discorso e del programma: liberismo e «beni comuni», «meritocrazia» e «reddito di cittadinanza», pulsioni libertarie e pulsioni forcaiole, afflato universalistico e invettive contro i migranti che insidiano le nostre donne (si veda l’infame comunicato del M5S di Pontedera) o i romeni che «sconsacrano i confini della patria» (questo è Grillo in persona, o chi gli scrive i post), democrazia «liquida» e uso verticale della rete, retorica dell’apertura e controllo rigido del trademark, un «capo politico» che non è stato eletto ma è presidente de facto di entrambi i gruppi parlamentari… Su qualunque punto nevralgico si posi il dito, si tocca una contraddizione destinata ad acuirsi, perché una contraddizione può essere rimossa per qualche tempo ma non per sempre.”
IL M5S rappresenta un movimento che ora raccoglie un terzo dei voti, vedremo come finirà. In ogni caso sono contenta di avere un blog in cui riconoscermi! W i Wu Ming. Scrivono romanzi molto interessanti e storici.
Ciao, Rita! Non voglio commentare l’articolo dei Wu Ming , che avevo già letto, e che, amandoli stimandoli ecc.ecc. anch’io come grandi intellettuali, mi aveva disorientata . Potrei linkarti un articolo di Bifo, che ha posizione ben diverse, ma sono troppo stanca, a quest’ora, per cercarlo. Mi ha colpito, invece, quando tu dici di esserti sentita una voce fuori dal coro. Fra tutti i miei amici di Fb (virtuali e no) solo tre hanno fiducia in Grillo. I commento di tutti, ma proprio di tutti gli altri, per lo meno di quelli che si interessano di politica, vanno da una forte perplessità a una feroce ostilità. E la cosa mi dispiace molto, perché a tanti di loro sono affezionata, soprattutto a quelli che conosco personalmente e con i quali ho condiviso tante idee.
cioè, voglio dire, che mi sento io una voce fuori dal coro…
Ciaooo!!!
"Mi piace""Mi piace"
@Milvia c’è un grande problema in questo momento: la crisi. io pensavo che Grillo potesse smuovere le cose e ho capito che lui desidera altro e ma non che cosa. Quanto al sentirsi fuori dal coro se il 30 per cento degli elettori lo ha votato il coro è grande! Bifo non lo conosco, andrò a leggere, ma lui ha una tradizione di contestazione antica. Non ho pregiudizi, lo leggerò. In ogni caso condivido le analisi dei Wu Ming perché rispondono ai miei dubbi. Auguri per oggi e per domani eper ogni giorno. Rita
"Mi piace""Mi piace"
Un bacione e buon 8 marzo!
"Mi piace""Mi piace"
@Kylie oggi festeggio la mia festa! Tutto bene, le ansie sono volate via; Auguri anche a te oggi, domani e ogni giorno! baci baci Rita
"Mi piace""Mi piace"
ciao Riri52,
ho scritto anche io un post sull’attuale situazione politica Italiana, grillismo compreso.
Negli ultimi 20 anni una parte ideologica di questo Paese si è attaccata ai giullari per perorare una causa molto discutibile, Grillo è solo l’ultimo in ordine cronologico. Basti pensare a Moretti, Guzzanti, Benigni, Luttazzi e compagnia cantante.
Quando giunge a tal guisa… la boa si allontana e il mare si ingrossa.
TADS
"Mi piace""Mi piace"
Comunque un governo ci vuole. Inutile negarlo. E persone in gamba , non immanicate penso ce ne siano in giro. Speriamo. Ciao
"Mi piace""Mi piace"