Tra poco vado in delirio, se appena apro la tv, la radio o il giornale trovo il viso di un politico, titoli che urlano questo e quel concetto. Non ne posso più. L’unico che riesco a sopportare è Crozza, che non è un politico ma fa una bella satira. Basta, non se ne può più, anche perché le promesse si sa che non saranno mai mantenute e di programmi interessanti non ce ne sono. Io voglio vedere le cose fatte, come penso lo vogliano la metà almeno degli italiani, gli altri sono indecisi o succubi del racconta frottole stellari. Nemmeno Collodi aveva immaginato una figura così meschina. Tanto chi ha i dubbi come me non sa cosa farà il giorno delle elezioni, anche se in democrazia il voto è un dovere. Allora ho deciso che voterò per chi mi scrive nero su bianco che abolirà la Riforma Fornero e la renderà meno pesante per i nati nel 1952, per di più docenti. Perché se c’è chi vota credendo che ci ridiano soldi e tolgano tasse o facciano uscire i conigli dalle giacche di lana caprina, ci può anche essere chi decide di chiedere il suo. Dimenticavo: anche a chi mi scrive nero su bianco che chiude l’inceneritore sotto casa.Davanti a un notaio, perché al delirio del contratto con gli italiani ho già assistito e non è stato un bel vedere.

Guardo solo film, in questo periodo, almeno i film si presentano per quello che sono: storie inventate dalla fantasia di uno sceneggiatore. Le finzioni dei politicanti, che vanno da “Oggi le comiche” agli horror, non le reggo più neppure io. Devo votare, so già a chi darò il mio voto (anche se, pur non turandomi il naso, credo che la mia croce sarà un po’ tremolante), e spero che i destinatari del mio voto non mi deludano totalmente. Se dovessi andare incontro a un’ennesima delusione, giuro che brucerò il mio certificato di elettrice, per non cadere nella tentazione, alla successiva tornata elettorale, di dare il mio voto a qualcuno.
"Mi piace""Mi piace"
@Milvia è un periodo solo di dubbi, incertezze e desiderio di passare oltre. Anche le facce che ci propongono sono ormai sbiadite e piene di strappi. Vedremo che fare, io almeno, per ora non so. Ciao Riri52
"Mi piace""Mi piace"
non voto da 20anni, esercito il sacrosanto diritto di astenermi,
i politici, TUTTI, fanno solo i loro interessi e TUTTI, indistintamente, raccontano favole. Razionalmente converrebbe votare quello che racconta la favola migliore ma si sa, le ideologie non sono mai razionali.
TADS
"Mi piace""Mi piace"
@TADS io ho sempre votato con intenzione, perché il voto è un dovere-diritto. Ma in questo periodo non ne posso più e vagolo qua e là, incerta. Vedrò che fare, al momento. Ciao Riri52
"Mi piace""Mi piace"