Ti svegli una mattina e ti accorgi che quello che hai intorno non ti piace più. Troppe cose, troppe storie che raccontano oggetti usati e accumulati nel tempo, senza che tu potessi accorgertene, inglobata nella vita di lavoro-casa-lavoro procedendo ogni giorno con una stanchezza superiore alle tue forze. Esci e osservi i grandi alberi che ti hanno accompagnato negli ultimi tre decenni. Li ami , come fossero persone che da sempre accompagnano la tua vita.: nido degli uccelli che hai fotografato nella neve, palestra perfetta per i tuoi amici felini e i ricci , che non conosci, ma sai che ci sono. Le foglie secche scrocchiano sotto le piccole zampette, e il lieve rumore del loro passaggio si mescola alle grida dei ragazzi che oltre la siepe passano urlando d’estate, quando anche tu esci sfidando le zanzare tigre fameliche e pungenti.
E alla fine ti rendo conto che è tempo di cambiare, come una storia finita che si trascina nel tempo. Un amore fortissimo, a cui hai dedicato tempo ed energie come i piccoli ciclamini sbocciati sotto il corbezzolo ti dimostrano. Non volevano crescere, ma tu, paziente hai aspettato insieme ai muscari primaverili e ai tulipani, sbocciati ogni primavera nel piccolo fazzoletto del giardino. Di ogni pianta, dall’acero a sei tronchi, fino al liquidambar, che solo ora darà il meglio di sè, hai seguito curato e controllato la crescita. Ti restano le piante grasse, sopravvissute alla calura estiva che fioriscono , quasi, e ti informano che pianta grassa non è sole e sabbia. Dentro questa casa hai vissuto, amato, sofferto, lottato, ma ora hai voglia di cambiare, lasciare per un luogo diverso, chissà dove, altrove. Una vita differente e meno complessa. Chissà!
Chissà cosa può succedere quando lo vogliamo veramente…
Buon fine settimana, baci!
"Mi piace""Mi piace"
Lo voglio e lo faccio! E sarà vita nuova comunque! Spero bella! Un abbraccio Riri52
"Mi piace""Mi piace"
Forza, Rita! Vieni ad abitare a Bologna, che ti aspettiamo. Più vicino alla figlia, più vicino alla mamma (bella la zona dove vive quest’ultima, ad esempio), più vicino alle amiche e con maggiore possibilità di partecipare attivamente alle vivaci iniziative di una ‘città che non dorme mai’. Ah no, mi sbaglio, quella era New York.
"Mi piace""Mi piace"
Mirella non verrò a Bologna, ma sarò facilmente raggiungibile. Casa con vista libera, in piano, finalmente!!! Ciao Riri52
"Mi piace""Mi piace"
Evviva! In attesa di conoscere i dettagli, buon trasloco e buona vita.
Mirella
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono delle volte che immergersi nella natura è un atto quasi indispensabile per riscoprire una dimensione “umana” minimamente sopportabile. Non sempre si può fare, non tutti lo possono fare: manca il tempo o si ha la sottile impressione che sia “tempo perso” o mancano proprio gli spazi.
A volte è bello sentirsi creature piuttosto che individui: sembra una distinzione capziosa e invece non lo è per niente, attiene alla differenza fra essere parte di un grande gioco in cui si vince e si perde tutti insieme, o essere soli nella propria lotta per la sopravvivenza in cui, metaforicamente, si uccide o si muore e “chi mena per primo mena due volte”.
Ed è così che si trova la forza per cambiare o si evita di aver paura dei cambiamenti necessari ed inevitabili.
"Mi piace""Mi piace"
@Luca il cambiamento è sempre positivo, se rimane nell’ambito del possibile. La mia vita in tre anni ha capottato e cambiato completamente direzione. Nel 2009, se mi avessero avvisato dei cambiamenti avrei negato in ogni modo e invece…:-))
"Mi piace""Mi piace"