Oggi mi sento così.
Oggi mi sento così.
Se si ritorna significa quanto meno (a) che si hanno ancora gli strumenti dinamici per trasmigrare da un punto all’altro e (b) che si possiede ancora una mappa. Ma pensandoci meglio il punto (b) può essere omesso, delle volte si ritorna per puro caso e, dopo aver detto “Ma dài…” si decide di trattenersi. Quanto a lungo non si sa.
...e navigando con le vele tese io sempre cercherò il mio orizzont
di letture e scritture a cura di giulio mozzi
..E se le mie foto non escono bene è il mondo che non è fotogenico..
Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista
Un volo di farfalle
Una delle cose che succede quando scrivi sulla tua vita è che educhi te stesso. Andy Warhol
se puoi immaginarlo, puoi crearlo
Stuff and things.
Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.
Libri. Videogiochi. Pokemon. Disegni. Cavolate, ecco.
Diario di un viaggio verso il cambiamento
Strumentisti di Parole/Musicians of words
buzzing head
L’avvelenata costituisce in un certo senso la cesura fra il Guccini “classico” di Radici, Incontro, Le osterie di fuori porta, Vedi cara, Il vecchio e il bambino, che in realtà sotto sotto ci credeva che “a canzoni si fan rivoluzioni, si possa far poesia” e il Guccini giovane anziano (in realtà aveva appena 36 anni ma sembrava già anche troppo vissuto) che ha continuato a scrivere, cantare, divertirsi e incazzarsi ma senza più credere nelle favole.
Se avessimo previsto tutto questo… ma chi ce l’aveva la sfera di cristallo?
"Mi piace""Mi piace"
@LUca pensavo che L’avvelenata fosse solo una risposta arrabbiata a un critico troppo severo! Oggi ho scoperto una nuova cosa, interessante!.
"Mi piace""Mi piace"