Io sono una lettrice onnivora, l’ho già detto e mi piace acquistare il libro, anche se in biblioteca ce ne sono veramente tanti. I libri li scelgo leggendo la quarta di copertina, l’autore, oppure i commenti. Ma dopo averli letti che ne faccio? Perché i libri una volta terminati sono da mettere da qualche parte e io non so più dove.
I libri capolavoro, quelli l tengo sul comodino, da rileggere, prendere spunto e pensare a che autori bravi ci sono.
I libri belli, interessanti, li metto in uno scaffale della libreria, da cui devo togliere qualche altro volume.
I libri carini li leggo velocemente e dopo non so più che farne. Impilo.
I libri, era meglio se non lo compravo, non so dove metterli, ma non riesco a buttarli via. Non ho idea, perché la biblioteca non li vuole e a nessuno interessano.
Quelli proprio brutti cerco di non comperarli, ma a volte capita e allora dopo averli letti, se ci riesco, li butto e basta, quelli sì.
Ne ho terminato uno che appartiene alla terza specie, i carini, e adesso che ne faccio, anche perchè la pila è molto alta e rischia di cadere.
Adesso ne ho altri due sul comodino, La modella e I falò dell’autunno. Vedremo quale resterà oppure dove finirà la pila.
Ma il vero problema è che non so che farne dei libri che cominciano a riempirmi la casa!
Io li regalo dopo un po’. Alle amiche che hanno difficoltà e poco tempo per andare in biblioteca.
Buona giornata cara!
"Mi piace""Mi piace"
@Kylie, grazie per l’idea, posso provare, sempre che loro non mi diano in cambio altri libri!!!( come sai navigo in mezzo a torme di scrittrici!) Buona notte! Oggi mare, venticello splendido. Non sopportavo più il caldo della città. Ciao Riri
"Mi piace""Mi piace"