Vai al contenuto

fiorinellasabbia

  • Visti, letti, scritti

Articoli recenti

  • Le lasagne
  • Il tempo scorre, anche il Covid. Due mesi e mezzo che non sono serviti nulla
  • Due agosto 1980
  • Soldi,soldi,soldi
  • Nessun contagiato

Blogroll

  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Polling
  • Get Support
  • Learn WordPress.com
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News
maggio: 2012
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Unisciti ad altri 20 follower

Blog che seguo

  • Foods that Blog
  • Eli Mcclure
  • L'inopinato ed opinabile ritorno di Luca Rinaldoni
  • Rossi Orizzonti
  • Il mestiere di scrivere
  • vibrisse, bollettino
  • Pensieri di donna
  • Federico Giusti
  • L'epoca delle pillole
  • Il cavaliere della rosa
  • Ohmarydarlingblog
  • Soliloquio in compagnia
  • Fabio Cicolani
  • Matt on Not-WordPress, mostly photos
  • Insopportabile
  • PAROLEDINESSUNO
  • Psychopensieri
  • TheCoevas official blog
  • Edilio Ciclostile
  • TheMonnalisas

Commenti recenti

Riri52 su Non ci sono più campagne …

Categorie

Riri52

Riri52

Sono viva, e questo è già importante, sono donna e questo complica le cose, non sono più giovanissima e questo è un fatto di storia personale.

Visualizza Profilo Completo →

Il significato del suicidio?

Written by Riri52

In questi giorni pare un bollettino di guerra: si suicidano uomini quasi ogni giorno, uomini disperati, depressi, stanchi di vivere e di pensare al futuro. Spesso i parenti dicono “Potevamo aiutarlo, se l’avessimo saputo” Certamente l’isolamento produce questo risultato. E’ solo isolamento o altro? Non so, rimango sempre ammutolita di fronte a queste tragedie, che se mettono fine alla disperazione del suicida devastano la vita dei parenti e di chi lo conosceva ponendo la domanda che divorerà per sempre: “Perché non me ne sono accorto? Da che parte stavo guardando? Avrei potuto fermarlo?”

Anche a me è capitato di conoscere un suicida. Me lo disse tranquillamente che si sarebbe suicidato e che aveva già deciso da tempo e che nessuno poteva fargli cambiare idea. Non aveva futuro, diceva, anche se dal mio punto di vista la sua vita era viva. Mi disse anche che il dolore della morte non sarebbe ricaduto sui vivi. A volte desidero che  lui diventi uno spirito per scoprire quanto dolore c’è ancora nelle vite di chi ha lasciato. Quando è accaduto mi sono chiesta per molto tempo se non ero stata poco incisiva, troppo distratta dalle mie cose, ma poi ripensando a quello che mi aveva detto ho capito che non avrei potuto fermarlo. Dentro di sé era già deciso.

Domanda a cui nessuno poi risponderà: potevo impedirlo? Non lo so, ma temo che quando uno ha preso una decisione così estrema ci sia poco da fare. Perché , penso, ma non sono uno psicologo , che ci sia una maturazione dietro questa idea, del tempo tra il pensiero e l’azione e solo un evento scatenante può renderlo reale. Le macerie che animano le nostre menti  sono insondabili e non so quanto dolore possa esserci dietro una scelta così estrema.  Non basta la difficoltà negli affari o un cambiamento di vita, a me spaventa l’idea che queste persone percepiscano vuoto dentro l’anima così grande da non riuscire a riempirlo, nemmeno con gli affetti familiari. Un pensiero a Cevenini e a tutti gli uomini e le donne che non sono riusciti a sopportare la vita.

Aggiungo la spiegazione di uno psicologo, perché il tema è estremamente delicato e il rischio emulazione, dati i tempi  è molto alto.

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
10/05/2012 · Inviato su Ambiente, Attualità, Crisi economica, Donne, Molto personale, Mondo · Contrassegnato da tag affetti, dolore, domande, dubbi, familiari, psicologo, suicidio, vita spezzata ·

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Navigazione articoli

« Insieme si può
Festa della mamma consapevole »
Blog su WordPress.com.
Foods that Blog

Eli Mcclure

L'inopinato ed opinabile ritorno di Luca Rinaldoni

Se si ritorna significa quanto meno (a) che si hanno ancora gli strumenti dinamici per trasmigrare da un punto all’altro e (b) che si possiede ancora una mappa. Ma pensandoci meglio il punto (b) può essere omesso, delle volte si ritorna per puro caso e, dopo aver detto “Ma dài…” si decide di trattenersi. Quanto a lungo non si sa.

Rossi Orizzonti

...e navigando con le vele tese io sempre cercherò il mio orizzont

Il mestiere di scrivere

CORSI DI SCRITTURA CREATIVA, ATTUALITA' EDITORIALE, DIDATTICA E STRUMENTI PER LA SCRITTURA

vibrisse, bollettino

di letture e scritture a cura di giulio mozzi

Pensieri di donna

Federico Giusti

..E se le mie foto non escono bene è il mondo che non è fotogenico..

L'epoca delle pillole

Il cavaliere della rosa

Un blog orgogliosamente di nicchia: opera, ricordi e piccole manie di un improvvisato collezionista

Ohmarydarlingblog

Un volo di farfalle

Soliloquio in compagnia

Una delle cose che succede quando scrivi sulla tua vita è che educhi te stesso. Andy Warhol

Fabio Cicolani

se puoi immaginarlo, puoi crearlo

Matt on Not-WordPress, mostly photos

Stuff and things.

Insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

PAROLEDINESSUNO

Libri. Videogiochi. Pokemon. Disegni. Cavolate, ecco.

Psychopensieri

Diario di un viaggio verso il cambiamento

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

Edilio Ciclostile

buzzing head

TheMonnalisas

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: